home

GIOVANNI BAROZZINI

GIOVANNI BAROZZINI

PORTRAITS

Mi chiamo Giovanni Barozzino sono nato l’11 ottobre 1964.
Sono stato assunto in Fiat nel 1996, praticamente sono quasi 17 anni ormai che… dovrei lavorare e ultimamente per le note vicende che tutti sanno, nonostante una sentenza del tribunale, non lavoriamo anche se abbiamo vinto la causa e riceviamo uno stipendio! Read more »

GIOVANNI RUBINO

GIOVANNI RUBINO

PORTRAITS

“ Io per militanza politica ho sempre fatto l’ipotesi di fare un’arte che avesse un rapporto con i nuovi referenti, che fosse un’arte di classe insomma ecco perché non mi sono mai trovato d’accordo con le mostre dove veniva un critico a mettere un cappello sulle cose. Read more »

CARLOS PAZOS

CARLOS PAZOS

PORTRAITS

Carlos Pazos è un artista di Barcellona. Terra catalana. Città mediterranea serbatoio di tante culture. Proto iberici, romani, vandali, goti, arabi, fino ai giorni nostri. Una delle città più belle del Mediterraneo, oggi la più attiva e la più moderna. Read more »

LAMA THUBLEN ZOPA RINPOCHE

LAMA THUBLEN ZOPA RINPOCHE

PORTRAITS

nato nel 1946 in Nepal, è la reincarnazione di un famoso yogi che viveva nella zona di Solu Khumbu sotto il monte Everest. Read more »

TERREMOTO

TERREMOTO

REPORTAGE

Terremoti percuotono con frequenza il nord est dell’Italia e il sud ovest della Nuova Zelanda. A Christchurch ci si sveglia con una scossa senza strascichi ma intensa tanto quella che nel Bel paese sta facendo fare la conta delle perdite umane, strutturali ed economiche. Read more »

MARGHERITA HACK

MARGHERITA HACK

PORTRAITS

Credo che scienza e religione operino su piani completamente diversi. La scienza procede sulla base di esperimenti, di osservazioni da cui si cerca di ricavare le leggi generali che governano il nostro universo, il nostro corpo, la vita. Le religioni, invece vogliono dare una risposta con la fede quando si rimane stupefatti di fronte alla complessità della vita.

Read more »

KHALED JARRAR

KHALED JARRAR

PORTRAITS

Khaled Jarrar è un artista e fotografo palestinese di Jenin, città della Cisgiordania vicino a Ramallah, da più di un anno è autore di una performance assai interessante. Read more »

Binario 21

Binario 21

REPORTAGE

Giuseppe uno dei tre operai saliti sulla torre in segno di protesta per i licenziamenti di Trenitalia ai treni notte, racconta i suoi giorni al Binario 21.

Ai primi di dicembre si stava facendo volantinaggio in stazione Centrale a Milano, con gli striscioni e i cartelli per farci sentire, però si avvicinava l’11 dicembre, data del nostro licenziamento.Eravamo una trentina quelli che ci credevamo ma non succedeva niente. Read more »

RENZO BUSSOTTI

RENZO BUSSOTTI

PORTRAITS

Il muro: ceramiche della mano di Bussotti, del suo vissuto personale, così come di quello di artisti a lui vicini nel tempo e nello spazio, o di bambini e ignoti artigiani, di cui ha raccolto i manufatti più belli, più particolari o più carichi dello “spirito del tempo” per intenderla alla Gombrich. Read more »

PARTIGIANI _ PARTISANS

PARTIGIANI _ PARTISANS

PROGETTO

Una mappa geografica. Nel 1900 le masse umane si sono riscattate dalle oppressioni in due modi: con le emigrazioni e con le rivoluzioni. Il 1900 è stata epoca di lotte armate contro le dittature, le potenze imperiali e coloniali, le monarchie assolute. Uomini e donne volontariamente hanno intrapreso la via delle armi e si sono battuti a oltranza, con varia fortuna.

Read more »