INSTALLAZIONE AL MUSE TRENTO
Dal 18 Luglio per tre mesi è possibile vedere l’installazione ‘Lavoro Sporco’ di Piero Cavagna e Giulio Malfer presso il Muse, Museo delle Scienze di Trento. Estrapoliamo alcune foto ed il testo che è anche pubblicato sul sito www.nomecollettivo.it che è il nuovo soggetto artistico che fa riferimento ai due fotografi. Read more »
PROGETTO PORTRAIT 2015
TrentoFilmFestival 2015, percorso fotografico.
Read more »
PORTRAITS
Durante la tournée 2015 dello spettacolo ‘L’importante è non cadere dal palco’, Paolo Rossi, il pomeriggio tardi, si trova con la sua band a teatro vuoto, per provare pezzi musicali nuovi, cambiando ritmo a pezzi classici, trovando nuove battute per la serata, tutto dialogando con i musicisti che ci mettono del loro. Read more »
MEMORIA NEL PRESENTE
Per mantenere viva la memoria di Lorenzo Iannucci e Fausto Tinelli, uccisi a Milano il 18 marzo 1978, per mano fascista, Read more »
PORTRAITS
Luca Persico in arte O Zulù presenta insieme a Rosario dello Jacovo, il libro della band 99 Posse. Interessante è la premessa che O Zulù fa, raccontando a braccio il suo vissuto che ha poi portato alla costituzione della band, gli scazzi degli anni ottanta, Read more »
RICORDO A BARBIANA
Barbiana è un posto sperso nel verde Mugello, dove aleggia ancora oggi, lo spirito di un grande prete don Lorenzo Milani. Andarci a piedi, in una giornata d’inverno, può essere una piccola esperienza spirituale. Read more »
PORTRAITS
Nanni Balestrini è uno degli scrittori e artisti più innovativi del Dopoguerra in Italia. La sua opera si basa sulla convinzione che nel Ventesimo secolo la separazione tradizionale tra i generi artistici non esista più. Read more »
PORTRAITS
Asiago marzo 2014 conferenza stampa di Ermanno Olmi sul suo ultimo film ‘Torneranno i prati’.
Perché questo film, ma soprattutto perché la guerra.
In questo caso non è importante il cinema in quanto tale. Diciamo che, in maniera un po’ non dico spregiudicata ma, vorrei che prima ancora, che fosse un bel film, fosse un film utile. Read more »
STREET ART
Come diceva Eugenio Turri, grande geografo, scrittore e viaggiatore, sostenendo che per conoscere il territorio e una città, bisogna premunirsi di un paio di scarpe comode, uno zainetto sulle spalle e camminare, camminare dal centro alla periferia.
Read more »
PORTRAITS
CLASSE 1913, sono stato molto fortunato ha fatto una vita sanissima, il mio dottore mi dice che mi è andata bene perchè da giovane ho fatto la fame, in Russia da Partigiano. Read more »